ADHD, o Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività, è una condizione neurobiologica che si manifesta con difficoltà di attenzione, iperattività e impulsività.
Nel caso degli adulti con ADHD, i sintomi possono essere simili a quelli dei bambini, ma spesso si presentano in modo diverso. Ad esempio, invece di essere iperattivi, gli adulti con ADHD possono essere agitati o inquieti, o possono avere difficoltà a rimanere seduti per lunghi periodi di tempo. Allo stesso modo, invece di mostrare una mancanza di attenzione durante il lavoro scolastico, gli adulti con ADHD possono avere difficoltà a concentrarsi sul lavoro o sui compiti a casa.
Altri sintomi dell’ADHD negli adulti includono:
- difficoltà a organizzarsi e pianificare le attività quotidiane
- problemi di memoria a breve termine
- tendenza ad essere facilmente distratti o a perdere il filo del discorso durante una conversazione
- impulsività, come ad esempio interrompere gli altri o fare scelte impulsiva
- difficoltà a gestire il tempo e rispettare le scadenze
- tendenza ad avere problemi di relazione con gli altri, sia a livello personale che professionale
- problemi di umore, come l’ansia o la depressione
Se pensi di avere ADHD, è importante parlare con un professionista qualificato per una diagnosi accurata. Un medico o uno psicologo possono eseguire una valutazione completa dei sintomi e raccomandare un piano di trattamento appropriato. Il trattamento dell’ADHD negli adulti spesso prevede una combinazione di farmaci, terapia comportamentale e modifiche dello stile di vita.